fbpx

Qualche giorno fa, come al mio solito, prima di iniziare la mia giornata, ero alle prese con un cruciverba e in particolare con due domande: la prima chiedeva il nome del festival culturale arrivato alla 22^ edizione che porta come titolo un riferimento al capoluogo lombardo e la seconda quale fosse il nome della casa di Madrid che Goya decorò con 14 dipinti. Alla prima sapevo rispondere e alla seconda no, ricordavo che la casa si chiamava Quinta …. qualcosa……

La risposta poi è arrivata incrociando le parole in verticale e sono andata a documentarmi sulle c.d. pitture nere della serie decorate nella Quinta del Sordo, tra le quali la più conosciuta è senz’altro quella di Saturno che divora i suoi figli, con un dio malvagio e mostruoso con gli occhi da matto. Da lì sono andata a documentarmi sulle tecniche  che consentono di rimuovere i dipinti a olio su intonaco e trasportarli su tela, come è stato fatto per i 14 dipinti del Goya e di tanti altri artisti (curiosità che avevo da anni) e stavo continuando ad appagare il mio desiderio di conoscenza, andandomi a vedere gli altri 13 dipinti fino a quando mi sono accorta di quanto si fosse fatto tardi e mi sono fermata.

Ecco perché io accomuno la mia passione per l’enigmistica all’arte e non solo, ma ad ogni forma di sapere, perché quando non riesco a concludere uno schema, oppure lo finisco soltanto perché incrocio le parole delle definizioni che conosco, poi la mia curiosità mi porta a cercare di capire e ciò mi succede sempre più spesso da quando ho più tempo.

Mi piacerebbe sapere se anche altre persone considerano l’enigmistica uno stuzzichevole input per spaziare in tanti campi del sapere umano oltre agli usuali mezzi di comunicazione, come giornali, radio, televisione, ecc.

Gloria Bicci - La ragazza con il sax - Firma Blog

Gloria Bicci

Autrice e protagonista

”La ragazza con il sax”

👉🏻 Acquistalo su Amazon! 

Email: info@gloriabicci.it

Sito web: www.gloriabicci.it

Segui Gloria su Facebook!

Cruciverba senza schema

Concorso a premi

Compila il cruciverba e rimandalo completato all’indirizzo email info@gloriabicci.it entro il 15 Luglio alle ore 24:00.

Vi sono da sistemare anche 190 caselle nere e le domande in corsivo si riferiscono ad argomenti del mio romanzo. Ma è possibile arrivare alla soluzione anche senza aver letto il libro.

Qui sotto potete vedere anche i premi in palio per i primi due che invieranno l’email!

I vincitori saranno annunciati sulla pagina Facebook dopo la data di scadenza.

Errata corrige
Cruciverba n. 1 – 10 verticale, al posto di “La professione del medico, criticato da Gloria, che chiede prezzi diversi a seconda se rilascia o meno fattura” leggasi ” Lo specialista medico, criticato da Gloria, che chiede prezzi diversi a seconda se rilascia o meno fattura”

Premio primo vincitore - Gloria Bicci - Concorso 1
Premio secondo vincitore - Gloria Bicci - Concorso 2

Partecipa alla discussione

Commenta qui sotto l’argomento trattato in questo articolo e resta aggiornato sulle prossime news!

La registrazione è gratuita e la tua email sarà al sicuro e non visibile ad altri utenti.

I dati saranno usati esclusivamente per e-mail sulle nostre novità e i nostri eventi. Commentando qui sotto, autorizzi Gloria Bicci S.r.l.s. al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, per modificare le proprie scelte e revocare il consenso, si prega di leggere la nostra Web Privacy Policy e Cookie.

4 Commenti

  1. Sarino

    A me piace molto l’enigmistica e mi manca molto perché da qualche anno non vedo bene e non sono più in grado di leggere senza stancarmi e l’ho abbandonata. Mi ricordo che mi rilassava fare delle parole crociate nei lunghi viaggi in aereo ed era l’unico modo per superare la paura di volare così quando andavamo a visitare la famiglia di mia moglie straniera e non capivo una parola di quello che si diceva, chiedevo scusa, mi appartavo con le mie parole crociate, godendo dei momenti di estremo relax, estraniandomi da tutti. Che gran momenti!! Non mi interessava risolverle o migliorare la mia cultura, solo rilassarmi.

    Rispondi
  2. Amanda

    Io amo l’enigmistica da sempre ma solo durante le vacanze ho tempo per scatenarmi, sotto l’ombrellone mentre gli altri fanno la siesta o mentre si aspetta dopo il bagno del tardo pomeriggio, con un asciugamano intorno alla vita, l’ora dell’aperitivo. Non penso a niente e mi godo la vera vacanza. Che relax! Francamente quando sono in vacanza non ho tanta voglia di ampliare le mie conoscenze e se non conosco una risposta, non me ne importa nulla, così se non riesco a completare un cruciverba, tiro avanti con un altro. Buone vacanze a tutti!

    Rispondi
  3. Gabriela

    Io adoro fare le parole crociate, la mattina prima di andare in ufficio, esattamente come fa Gloria e poi anche a me piace farle quando sono in vacanza, sotto l’ombrellone. Io scrivo e parlo abbastanza bene l’italiano e proverò a riempire lo schema ideato da Gloria perché ho letto il suo libro ed ho visto che ci sono delle domande che si collegano al romanzo e forse sono facilitata. Non sono brava, però, a farle senza le caselle, ma ci proverò. Nel frattempo, auguro a tutti une très belle vacance croisée 😎

    Rispondi
  4. Gloria Bicci

    Ringrazio Sarino, Gabriela e Amanda per essere intervenuti commentando i momenti in cui si dilettano a risolvere delle parole crociate, chi sulla spiaggia in attesa dell’aperitivo, chi sull’aereo per fugare la paura del volo, chi a casa prima di andare in ufficio. Ringrazio Salvatore per aver partecipato al concorso vincendo il primo premio messo in palio per il solutore del cruciverba senza schema.

    E visto che siamo in periodo di vacanze, vi lascio con il prossimo argomento che riguarderà i viaggi che tanto ci mancano e auguro a tutti i miei lettori una divertente e serena vacanza.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Organizza un Evento

eventi@gloriabicci.it

Contatta l'Agente

promo@gloriabicci.it

Contatta l'Autrice

info@gloriabicci.it

Iscriviti alla newsletter!

Scopri quando usciranno i prossimi articoli trattati nel libro e già elencati nella pagina Blog.

PS: I tuoi dati non saranno visibili agli altri utenti.

Autorizzazione al trattamento dei dati

6 + 1 =