fbpx

Anselmo non c’è più. È morto due mesi fa.

Chi ha letto il mio romanzo “La ragazza con il sax” sa che Anselmo era un mio amico ai tempi dell’Università che ho risentito dopo quindici anni. Era poliomielitico e da due anni, dopo una brutta caduta scendendon dall’autobus, non camminava quasi più; prima lo faceva servendosi di un tutore che applicava ad una gamba. È morto perché si è lasciato morire.

Anselmo mi cercò, dopo quella lunga pausa, nel periodo in cui io stavo iniziando a seguire dei corsi alla Caritas e mi fece partecipe del suo disagio nei confronti proprio dei servizi sociali, che a suo dire erano gestiti in maniera non caritatevole perché il fine ultimo era il guadagno e non il bene delle persone bisognose. Non è così, ho capito poi che Anselmo vedeva tutto secondo una sua particolarissima ottica che deformava la verità. Le persone che si dedicano all’assistenza sociale sono, a mio avviso, delle grandi persone.

Infine, nel mio romanzo tratto anche dell’argomento delle case di riposo, riferendomi a mia sorella Roberta, alla sua malattia e a suo figlio Alessandro. È passato più di un anno dal giorno in cui ho terminato di scrivere il libro e in questo periodo tante cose sono successe relativamente a mia sorella. Lei ora è in una casa di riposo bella e costosa, sembra quasi di stare in un hotel, ma non è felice. L’unica cosa positiva risiede nel fatto che, grazie al vaccino antivirus, le persone a lei care, presentando il green pass e dietro prenotazione, possono ora andarla a visitare. Personalmente cerco di andare da lei ogni due giorni e Roberta, grazie agli esercizi che le fa fare l’ottimo fisiatra Luigi, che io conobbi più di un anno fa come coach di posturale, vive nella speranza di poter riprendere a camminare anche se aiutata da un deambulatore e ritornare a casa sua. Ma a casa sua non troverà il figlio, ora sposato e residente in altra zona. Alessandro ha comunque deciso di toglierla da quella gabbia dorata e sta valutando un’altra sistemazione.

Argomenti ostici questi che ho voluto ora trattare, dopo averli varie volte spostati di posizione nella mia lista del Blog, a favore di tematiche più leggere come la moda, i viaggi e le passeggiate d’estate in montagna. Sono pronta a ricevere i vostri commenti che potrete inviarmi anche per e-mail se non ve la sentite di pubblicarli, come è successo quando abbiamo parlato della famiglia.

Gloria Bicci - La ragazza con il sax - Firma Blog

Gloria Bicci

Autrice e protagonista

”La ragazza con il sax”

👉🏻 Acquistalo su Amazon! 

Email: info@gloriabicci.it

Sito web: www.gloriabicci.it

Segui Gloria su Facebook!

Partecipa alla discussione

Commenta qui sotto l’argomento trattato in questo articolo e resta aggiornato sulle prossime news!

La registrazione è gratuita e la tua email sarà al sicuro e non visibile ad altri utenti.

I dati saranno usati esclusivamente per e-mail sulle nostre novità e i nostri eventi. Commentando qui sotto, autorizzi Gloria Bicci S.r.l.s. al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, per modificare le proprie scelte e revocare il consenso, si prega di leggere la nostra Web Privacy Policy e Cookie.

1 commento

  1. Gloria Bicci

    Cari amici, chiudo l’argomento di questo blog sentendomi arricchita grazie ai commenti di quei miei lettori che si sono espressi sia sui servizi sociali, sia sulla disabilità in generale e sulle strutture che si prendono cura delle persone a noi vicine. Commenti che, come immaginavo, mi sono arrivati con preghiera di ritenerli riservati. Ci mancherebbe altro, non mi permetterei mai di pubblicare alcunché se non dietro vostra richiesta. Capisco il riserbo e credetemi se vi dico che mi avete aperto un mondo di cui non conoscevo l’esistenza per cui vi ringrazio ancora. Se dovessi avere bisogno io di qualche suggerimento sull’argomento, non mancherò di contattarvi.

    Ringrazio comunque tutti quelli che, anche se non si sono espressi, hanno visitato questa pagina e passo ora a pubblicare un argomento meno impegnativo, fermo restando che potrete continuare a scrivermi privatamente sulla tematica che sto chiudendo.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Organizza un Evento

eventi@gloriabicci.it

Contatta l'Agente

promo@gloriabicci.it

Contatta l'Autrice

info@gloriabicci.it

Iscriviti alla newsletter!

Scopri quando usciranno i prossimi articoli trattati nel libro e già elencati nella pagina Blog.

PS: I tuoi dati non saranno visibili agli altri utenti.

Autorizzazione al trattamento dei dati

2 + 7 =