Ricomincio da Tre: Chi non ha visto il film di Massimo Troisi che ha ottenuto incassi record e due David di Donatello?
È lo stesso Troisi, a spiegare perché non ricomincia da zero: “tre cose mi sono riuscite int’a vita, perché ‘aggia perdere pure quelle, c’aggia ricomincià da zero, da tre”.
E io ricomincio la mia storia, dopo aver distrutto quello che ho scritto finora del mio secondo romanzo (ne spiego il motivo nel mio post a chiusura dell’argomento del Blog Cucinare per gli amici), con le tre parole postate sulla pagina FB de Ilbauledigloriabicci, ossia LAPLAYAHOTELSPERLONGA/TANGO/ABITI.
Ho scritto diffusamente dell’Hotel che ha ospitato l’evento del tango, del quale vengo ora a parlare postando addirittura un intero capitolo del mio nuovo romanzo.
Eccolo!

Gloria Bicci
Autrice e protagonista
”La ragazza con il sax”
Email: info@gloriabicci.it
Sito web: www.gloriabicci.it
Segui Gloria su Facebook!
Partecipa alla discussione
Commenta qui sotto l’argomento trattato in questo articolo e resta aggiornato sulle prossime news!
La registrazione è gratuita e la tua email sarà al sicuro e non visibile ad altri utenti.
I dati saranno usati esclusivamente per e-mail sulle nostre novità e i nostri eventi. Commentando qui sotto, autorizzi Gloria Bicci S.r.l.s. al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, per modificare le proprie scelte e revocare il consenso, si prega di leggere la nostra Web Privacy Policy e Cookie.
4 Commenti
Invia un commento
Organizza un Evento
eventi@gloriabicci.it
Contatta l'Agente
promo@gloriabicci.it
Contatta l'Autrice
info@gloriabicci.it
Iscriviti alla newsletter!
Scopri quando usciranno i prossimi articoli trattati nel libro e già elencati nella pagina Blog.
PS: I tuoi dati non saranno visibili agli altri utenti.
Viva el Tango !!!
Gloria, ho letto il tuo capitolo sul tango e mi è piaciuto molto e ora ho visto su FB i video che hai postato. Brava Gloria e continua a postare su FB video dei tangheri. Non conoscevo il Salone Margherita: è stupendo.
Anch’io circa una decina di anni fa mi ero approcciata a questa danza con lezioni su lezioni ma poi lasciai perdere perché le milonghe cominciavano sempre tardi e non avevo voglia di uscire. Forse riprenderò………
È vero quello che scrive Gigliola, però se il tango ti entra nel cuore, superi la pigrizia e la stanchezza della giornata ed esci per andare in Milonga. Ormai quasi sempre le Milonghe sono organizzate di venerdì e di sabato sera e i giorni successivi si può dormire. Quello che rimane stancante è l’inizio per imparare a ballare perché le lezioni si svolgono durante la settimana a partire dalle 20:00 se non dalle 21:00 per permettere a chi lavora di poter andare. Bisogna aver pazienza perché una volta imparato, basta lezioni assidue ma solo ogni tanto e via a ballare il fine settimana.
Ma certamente, Gigliola, che continuerò a postare su FB momenti relativi al tango da condividere, perché sono sicura che questa danza me ne regalerà ancora. Non vedo l’ora di ritornare a Napoli a dicembre per il Tano Festival, ben 5 giorni e approfittare per gironzolare con le mie nuove amiche tanghere che incontrerò nuovamente proprio in quella occasione. Già mi immagino come sarà Napoli nel periodo natalizio …….
Grazie a Pablo, a Gigliola e a Silvana che spero continuino a seguirmi e a proposito di nuove amicizie, aprirò il prossimo argomento del Blog proprio con l’Amicizia.