Gloria Bicci
La ragazza con il sax
Romanzo autobiografico di una scrittrice in erba che ha saputo emozionare con il suo racconto, senza rendersene conto. Una giovane avvocatessa che l’ha conosciuta in Tunisia, nel riprendere una frase dalla scrittrice riportata alla pagina diciotto, ha commentato: “…. Gloria, ma questa è una pillola di saggezza, la imparerò a memoria. Sono arrivata a pagina 20 del libro e per un attimo ho chiuso gli occhi e ho veramente desiderato di essere in Tunisia, nel tuo bellissimo giardino e di poter ascoltare dalla tua viva voce, anche solo la metà delle avventure che hai avuto per il mondo. Guarda, spero davvero di rincontrarti così, già sento la tua voce mentre leggo il tuo libro, ma riuscire a guardare anche il tuo sorriso mentre le racconti le tue avventure, mi piacerebbe tantissimo…”

Autrice
Gloria Bicci
Il sorriso di una persona vuol dire molto. Ricordo le parole del mio padre spirituale, quando gli dicevo di sentirmi inadeguata come testimone della mia fede religiosa, perché non avevo né il tempo e forse neanche la voglia di mettermi in gioco: “Per ora basta il tuo bel sorriso e la gentilezza che hai innata in te. Dopo il Signore, forse ti chiederà di più”.
Proprio perché ho dato ascolto a quelle parole per molto tempo, che non posterò alcuna mia foto che mi rappresenta veramente nella mia interezza. Vedrete foto fino alla mia bocca oppure foto dei miei occhi sorridenti. Gli occhi sono lo specchio dell’anima, lo si dice da sempre, e allora, entrate nella mia anima, dove la tristezza (quando mi assale) è spazzata via dalla gaiezza (stato, per lo più abituale, di chi ha l’animo naturalmente sereno e lo dimostra negli atti e nell’aspetto. www.treccani.it).
In questa foto che ho messo nel tondo, ad esempio, ero vestita da un personaggio femminile dell’agente segreto britannico Bond, James Bond, in occasione di una festa a tema. L’attore Sean Connery, che l’ha interpretato magistralmente in tanti film e che ci ha lasciato recentemente, resterà nel cuore di tanti di noi, sempre sorridente, elegante, sexy, finanche a 90 anni. Egli è stato un esempio di come la gaiezza traspare dagli occhi, dalla bocca, da un portamento, da tutto un essere.
UN RIFERIMENTO SPECIALE
Il mio Angelo Custode

Nel mio romanzo parlo con il mio Angelo Custode, che non mi risponde, ovviamente, ma che mi ascolta e si fa una risata sui miei soliloqui.
pag. 17 : “ […] Io non credo alle circostanze, ma so di avere un potente Angelo Custode che mi dà dei segnali ed è bene che li segua.”
pag. 39: “Insomma, Angelo mio bello e tenero […..] vuoi per favore farmi capire perché quel giorno in Sudamerica me li hai fatti arrivare tutti e due nello stesso giorno? “
pag. 198: “ […] Come la mettiamo Angelo mio? Cosa vuole da me il tuo Capo?”
Io, il mio Angelo me lo sono immaginato così: bello, dolce e che ogni tanto mi prende in braccio, infondendomi pace, mentre dormo.
Gloria Bicci
“La ragazza con il sax”
Il Libro
Non sto a scrivere qui la sinossi del libro, perché basta cliccare su Acquistalo ora e vi si aprirà il sito di Amazon, in cui troverete una breve descrizione del libro.
Vi racconto soltanto di questa fotografia che vedete qui a lato. E’ stato il mio luogo di lavoro per circa 40 giorni, tra settembre e ottobre 2020, quando era piacevole lavorare all’aria aperta, con il sole che per la maggior parte delle giornate risplendeva e che metteva allegria. Quando le giornate erano piovese, allora lavoravo a piano terra, dove per un’intera primavera, quando vi era il lockdown, passavo ore e ore a dilettarmi con il mio sassofono.
Nel libro parlo del significato che ha per me questo tavolo di ferro battuto bianco che mi ha accompagnato in tutte le mie case e del motivo per il quale, sebbene avessi potuto fortunatamente scegliere di scrivere anche sul retro della mia abitazione, dove si trova un piccolo giardinetto, con ombrellone, chaises longues e comodo tavolo in legno, la mia preferenza andava per il patio con il tendone giallo.
Testimonial d’eccezione
Quando l’amore che impernia tutto il romanzo, diventa argomento di chiusura di una conferenza internazionale durata tre giorni, con un intervento sul libro di oltre 10′. Queste sono le frasi che hanno di più colpito:

[…] Questo romanzo è basato sulle scelte che si fanno nella vita per amore, e che se dovessero rivelarsi sbagliate, soprattutto quelle che si fanno per un figlio minore, ti si ritorcono contro quando il figlio, che da piccolo non poteva scegliere, diventando adulto, ti presenta il conto.
[…] ognuno dovrebbe morire nella propria abitazione tra l’affetto dei propri familiari
[…] io con una carriera meravigliosa che mi aspettava, lui con una carriera meravigliosa che lasciava dietro di lui. Se questo non è amore, cos’è?
[…] Il vero amore è arrivato. Parlo dell’amore che ti fa battere il cuore, che ti fa arrossire quando vedi lui perché non ti aspetti di trovarlo lì e tutt’intorno ogni cosa acquista un senso.
Si legge tutto di un fiato.
Complimenti all’autrice.
– ANTONINO B.
Ho conosciuto Gloria per caso sono un Tecnico Informatico mi ha chiamato per avere Assistenza al Notebook di (Marco) descritto nel libro, l’ho incontrata diverse volte e fin dal primo momento sono rimasto incuriosito da questa persona Affascinante Intelligente molto disponibile.
– TOMMASO D.S.
Bellissimo libro, non credevo potesse essere così gradevole da leggere. Pieno di aneddoti divertenti e racconti di vita davvero unici! Sarei curioso di sapere se uscirà un seguito… 🙂
– ALESSANDRO B.
Il Baule di Gloria Bicci
Dai un’occhiata alle collezioni!
Organizza un Evento
Contatta l'Agente
Contatta l'Autrice
Iscriviti alla newsletter!
Scopri quando usciranno i prossimi articoli trattati nel libro e già elencati nella pagina Blog.
PS: I tuoi dati non saranno visibili agli altri utenti.